Clinica del Sale Lecce
Il Benessere in una Stanza
Grotta di Sale
Il trattamento haloterapico è adatto a tutti: anziani, adulti e anche bambini, infatti l'area giochi esterna per accoglierli ed intrattenerli e giochi in grotta, trasformeranno la terapia haloterapica in un momento di gioco.
La stanza del sale ospita fino a 4 persone e ogni seduta dura 30 minuti. Per entrare non è necessario nessun abbigliamento specifico, bisogna indossare solo una cuffia e dei copriscarpa monouso forniti direttamente da noi.



Il trattamento avviene in una stanza salina o “cabina di sale”, ovvero una stanza prefabbricata simile, dal punto di vista strutturale, ad una sauna in cui le pareti e il pavimento sono ricoperti di sale e dove è installato un apposito erogatore di sale allo stato solido. Il sale, per le sue proprietà antibatteriche, riduce la carica batterica dell’aria respirata creando condizioni favorevoli e confortevoli all’interno della “cabina”.
Il sistema cabina di sale, erogatore e sale costituiscono un insieme registrato come Dispositivo Medico di classe I conforme alla Direttiva 2007/47 CE, che permette di ampliare i benefici dovuti all’azione del sale “inalato”. Infatti all’interno della cabina è posto un erogatore salino a secco per distribuire il sale (NaCl) sotto forma di aerosol. Una volta inalato, il cloruro di sodio micronizzato, va ad agire a livello dell’apparato respiratorio favorendo, attraverso un gradiente di pressione osmotica (differente concentrazione salina tra l’esterno della membrana cellulare ed il suo interno) la migliore idratazione delle mucose dell’apparato respiratorio ed una conseguente fluidificazione del muco favorendo quindi la riduzione di una serie di affezioni come asma, allergie, irritazioni ecc.
Il sale utilizzato è una miscela ottimizzata di cloruro di sodio e ioduro di sodio per riprodurre al meglio il microclima marino e per mantenere corretto il livello di esposizione di iodio. La dose inserita nell'erogatore salino viene micronizzata, controllata e confezionata in apposite bustine sigillate sottovuoto per garantirne le caratteristiche, nel laboratorio dell'azienda autorizzato dall'Ente Notificato 0476. Per la preparazione della miscela vengono utilizzati due tipi di sale (NaCl): il sale RG (According to Ph Eur Current Edition) ed il sale iodato ESCO. Si precisa che la quantità di iodio presente nel sale ESCO e diffusa nella cabina non è in quantità farmacologicamente rilevante ai fini del raggiungimento di un'attività terapeutica.