Clinica del Sale Lecce
Il Benessere in una Stanza
L' haloterapia (da “halos”, in greco “sale”) è una terapia naturale non invasiva, molto semplice che prevede, da un lato, l’inalazione per le vie respiratorie di aerosol salini a secco, e dall’altro il loro assorbimento tramite la pelle.
Il sale è un elemento di estrema importanza sin dall’antichità. Si utilizzava non solo per conservazione degli alimenti, ma anche come moneta, i legionari romani venivano infatti pagati con il sale e da questo deriva proprio il nostro "salario". I benefici sull'uomo erano noti già ad Ippocrate il quale consigliava inalazioni di acqua salata per dare sollievo in caso di infiammazioni delle vie respiratorie, mentre, in Età Medievale, i monaci erano soliti condurre i loro "pazienti" in profondità, nelle grotte salmastre. Nella metà del diciannovesimo secolo il medico polacco Felix Boczkowski mette in relazione le buone condizioni di salute di coloro che venivano impiegati nelle miniere di sale e il loro ambiente di lavoro. Approfondì quelle che fino ad allora erano state solo intuizioni e capì che gli effetti benefici delle miniere erano dovuti ai microelementi presenti nell’ambiente e alla loro concentrazione, nonché alla temperatura e all’umidità, nasce così l' Haloterapia.
Haloterapia











